
Nome: Dancing flames
Vasca: 75x45x45
Volume: 150 l. lordi
Illuminazione: Hqi 1x150W Ada Bulb (Green)
Filtraggio: Askoll Pratiko 300
Substrato: Ada Power Sand Special; Ada Amazonas II
Piante: Glossostigma Elatinoides, Riccia Fluitans, Blixa Japonica, Echinodorus Tenellus, Eleocharis Acicularis, Eleocharis Vivipara
Pesci ed invertebrati: Hyphessobrycon Serpae, Otocinclus Affinis, Caridina Japonica

Da questa immagine possiamo osservare la disposizione degli elementi del layout secondo le tradizionali regole compositive. La pietra grande a Dx e il vuoto tra l'Eleocharis vivipara occupano le proporzioni della sezione aurea orizzontale della vasca (in bianco). Le varie altezze dei gruppi si collocano invece secondo le proporzioni verticali divise in base alla regola dei terzi.